The Taste Seeker – Cos’è la Macerazione Carbonica?
Macerazione carbonica: che cos’è precisamente? Si tratta di un termine che troviamo spesso accostato ai vini novelli (ho scritto un
Leggi il seguitoMacerazione carbonica: che cos’è precisamente? Si tratta di un termine che troviamo spesso accostato ai vini novelli (ho scritto un
Leggi il seguitoLavorando sui social, ho sviluppato una sorta di “ripudio” verso essi. Come chi lavora nel fast-food: non appena esce dalle
Leggi il seguitoNel mondo del vino sono praticamente infinite le nozioni che vanno apprese per poter ottenere una formazione d’alto livello. Chi
Leggi il seguitoQuando si parla di vino o di altre bevande, nella maggior parte delle volte l’analisi sensoriale prevede tre fasi ben
Leggi il seguitoAd oggi, una delle esperienze più belle ed appaganti che abbia mai vissuto è stata sicuramente quella che mi ha
Leggi il seguitoSe quando aprite la bottiglia di un vino vi ritrovate sul tappo una scena del genere non disperate: è un
Leggi il seguitoSPOILER ALERT: questo articolo può lasciare nella mente di chi lo legge due alternative, ovvero sgomento o scandalo. Premesso che
Leggi il seguitoCi sono alcune serate, nel mondo della degustazione dei vini e di altre bevande alcoliche, che le sogni, le rincorri,
Leggi il seguitoL’anno scorso mi sono divertito a scrivere un articolo in cui consigliavo 10 vini dolci per il periodo natalizio. Bene,
Leggi il seguitoOrmai siamo vicini a quel periodo magico fatto di abeti addobbati, luci colorate, neve, regali, ma anche torroni, cioccolata calda
Leggi il seguito