Salta al contenuto
The Taste Seeker

The Taste Seeker

Alla continua ricerca del Gusto.

  • Vini
    • Vini in generale
    • Rossi & Bianchi
    • Spumanti & Frizzanti
    • Dolci & Liquorosi
    • Rosati & Orange
    • Naturali & Biodinamici
  • Altre Bevande
    • Birra
    • Caffè
    • Sake
    • Distillati
    • Liquori & Amari
    • Cocktail
  • Best of
  • Cibo
  • Sigari
  • Interviste
  • Recensioni
  • Chi sono
  • Contatti

Muscadet

Uncategorized 

Ostriche e vino: ci va solo lo Champagne? Serata con l’AIS Castelli Romani

1 Gennaio 20231 Gennaio 2023 Giovanni Russo 27 commenti AIS, AIS Castelli Romani, Alsace, Associazione Italiana Sommelier, Bretagna, Castelli romani, Champagne, Corrado Tenace, Crucifix Père et Fils, Esperia, Fabrizio Gulini, Galicia, Lannilis, Les Huitres, Les Marie Morganes, Maison Hervé, Maison Kerlaiou, Maison Prat ar Coum, Marennes Olèron, Monsieur Jean Paul Guernier, Muscadet, Muscadet Sevre et Maine, Normandia, Ostrica, Ostrica Belon, Ostriche, Oyster, Paolo Tamagnini, Pinot Grigio, Plugastel-Douglas, Rias Baixas, Riesling, Royale no. 4, Scardivari, Tarbouriech, The Taste Seeker

Ostriche e Champagne: l’abbinamento (sociale) perfetto. Quale accostamento migliore si potrebbe ideare per scatenare le invidie altrui? Forse, al posto

Leggi tutto

Ultimi articoli pubblicati

  • Guida completa sul Franciacorta DOCG
  • Ostriche e vino: ci va solo lo Champagne? Serata con l’AIS Castelli Romani
  • Guida completa sugli Icewine, i vini di ghiaccio
  • A casa del “Brunello” – Visita e degustazione da “Capanna” (Montalcino)
  • Piatti famosi della cucina britannica
  • 20 etichette italiane tra i 100 migliori vini del 2022 per Wine Spectator
  • Quanto si spende nei ristoranti italiani con tre stelle Michelin [aggiornamento novembre 2022]
  • Tipi di packaging dei sigari

Archivio articoli

Copyright © 2023 The Taste Seeker. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.