Elenco completo delle “vitolas de galera” dei sigari
Il campo dei sigari presenta, come tutti gli altri settori, una terminologia molto tecnica che include termini essenziali da conoscere se si vuole avere una comprensione esaustiva della materia. Un termine che reputo fondamentale da conoscere per chiunque apprezzi il mondo del fumo lento è “vitola“.
Nel libro “Avana nel Corazón“, Gianfranco Plenizio si esprime così in merito alla vitola: “Nella lingua spagnola il termine vitola significa stampo, calibro, figura. La parola ha origini marinare: la vitola era una specie di modello con il quale si sagomavano i pezzi di legno o di ferro che servivano per la costruzione delle navi. Era anche lo stampo nel quale si fondevano le palle di cannone o di moschetto. Nel mondo del sigaro significa, appunto, formato, taglia, modello“.
Ma attenzione: quando si parla di vitola, ci sono due ulteriori termini che vanno conosciuti e distinti, ovvero “galera” e “salida“. Per capirci, la vitola de galera è il nome dato in fabbrica al sigaro in base alle dimensioni del prodotto, ovvero la sua lunghezza ed il suo diametro. La vitola de salida, invece, è il nome commerciale dato al sigaro per separarlo da un altro sigaro che potrebbe avere le stesse dimensioni ma viene realizzato da un altro brand. In parole povere, la vitola de galera è una misura mentre la vitola de salida è equivalente al nome d’arte che viene dato a molti vini.
Torniamo un attimo alla vitola de galera, focus di questo articolo, e quindi alle dimensioni dei sigari. È consuetudine esprimere il diametro (chiamato anche “cepo” in spagnolo o “ring gauge” in inglese) di un sigaro in sessantaquattresimi di pollice invece che in millimetri, mentre la lunghezza (chiamata anche “largo“) viene espressa in millimetri in tutte quelle nazioni in cui non viene utilizzato il sistema imperiale (come per esempio l’Italia, dove si adopera il sistema metrico). Per chi non lo sapesse, 1 pollice equivale a 2,54 cm.
Un dettaglio tecnico non trascurabile, secondo Habanos S.A., è che a Cuba i sigari con diametro inferiore a 36 non usano la foglia di ligero, pertanto questi sigari hanno una tripa composta solo e soltanto da volado e seco. Per quanto concerne la classificazione delle dimensioni, i sigari si possono dividere in:
THIN GAUGE | DIAMETRO PICCOLO -> dai 26 ai 39
MEDIUM GAUGE | DIAMETRO MEDIO -> dai 40 ai 45
THICK GAUGE | DIAMETRO GRANDE -> dai 46 in poi
Altra differenziazione da tenere in considerazione è quella riferita alle forme dei sigari, che possono essere riassunte in tre tipologie diverse:
PAREJO -> sigaro dal corpo cilindrico o squadrato, i cui lati del cannone sono paralleli tra di loro (sono i più diffusi), da abbreviare con sigla P
FIGURADO -> sigaro chiamato anche “SEMI FIGURADO” dalla forma conica e con la testa rastremata, da abbreviare con sigla F
DOBLE FIGURADO -> sigaro chiamato anche “PERFECTO”, rastremato sia alla testa che al piede, ovvero dalla forma di un fuso, da abbreviare con sigla PF
Veniamo ora al fulcro del pezzo, ovvero le varie vitolas de galera codificate a livello internazionale. Accanto alle vitolas, dove possibile, inserirò anche la sigla equivalente ai tre formati P per parejo, F per figurado, PF per Doble Figurado).
Per chiunque debba studiare per diventare “Catador” (equivalente del sommelier dei sigari) o per semplici appassionati, questa lista va salvata e tenuta con sè in ogni occasione!
AROMOSOS (P) : 56×140
BELICOSO : 52×155
BREVAS : 42×133
CADETE : 36×115
CAMPANA (F) : 52×140
CAÑONAZO (P) : 52×150
CAÑONAZO ESPECIAL : 52×166
CAPRICHO : 47×95
CAZADOR (P) : 43×162
CENTRO FINO : 50×130
CERVANTES (P) : 42×165
CHICO : 28×108
CLUB (P) : 8,8×96
CONCHAS NO. 2 : 50×115
COLONALE : 44×132
CONSERVA : 44×140
CORONA (P) : 42×142
CORONA GORDA (P) : 46×143
CORONA GRANDE : 42×155
CORONITA : 40×117
COSACO : 42×135
CREMA : 40×140
CRISTALES : 41×150
CULEBRAS (F*) (formato speciale, fatto da 3 sigari intrecciati tra loro e legati da fascia di foglia di tabacco o in alternativa da piccoli nastri di seta) : 39×146
D NO. 5 : 50×110
D NO. 6 : 50×90
DALIA (P) : 43×170
DELICIOSO : 33×159
DIADEMA (PF) : 55×233
DISCRETO : 52×130
DOBLE : 50×155
DUKE (P) : 54×140
EDMUNDO (P) : 52×135
EDMUNDO GRUESO (P) : 54×135
ENTREACTO (P) : 30×100
EXQUISITOS (PF) : 46×145
FAVORITO : 42×120
FORUM : 46×135
GENIALE (P) : 54×150
GENIO : 52×140
GORDITO : 50×141
GRAN CORONA (P) : 47×235
GRAN TORO : 52×152
HALF CORONA : 44×90
HERMOSO ESPECIAL : 48×120
HERMOSO NO. 3 (P) : 48×140
HERMOSO NO. 4 (P) : 48×127
JULIETA NO. 2 (P) : 47×178
LAGUITO NO. 1 (P) : 38×192
LAGUITO NO. 2 (P) : 38×152
LAGUITO NO. 3 (P) : 26×115
LAGUITO NO. 4 (P) : 52×119
LAGUITO NO. 5 (P) : 54×144
LAGUITO NO. 6 (P) : 56×166
MADURO NO. 3 : 50×145
MAGICO : 52×115
MAGNUM 54 (P) : 54×120
MAÑANITA (F) : 46×100
MARAVILLAS NO. 2 (P) : 55×165
MAREVA (P) : 42×129
MAREVA GRUESA : 46×120
MEDIO SIGLO : 52×102
MINI (P) : 7,6×82
MINUTO (P) 42×110
MONTESCO (P) : 55×130
NACIONAL : 40×140
NOBLEZA : 52×138
PACO : 49×180
PERLA (P) : 40×102
PETIT BOUQUET : 43×101
PETIT CAZADORES : 43×101
PETIT CETRO : 40×129
PETIT CORONA (P) : 42×129
PETIT EDMUNDO (P) : 52×110
PETIT NO. 2 : 52×120
PETIT PIRÁMIDE : 50×127
PETIT ROBUSTO (P) : 50×102
PIRÁMIDE (F) : 52×156
PIRÁMIDE EXTRA (F) : 54×160
PLACERAS : 34×125
PROMINENTE (P) : 49×194
REYES : 40×110
ROBUSTO (P) : 50×124
ROMEO (PF) : 52×162
SALOMÓN (PF) : 57×184
SECRETO : 40×110
SEOANE : 33×126
SHORT : 28×82
SHORT BELICOSO : 52×103
SHORT PIRAMIDE (F) : 55×120
SHORT ROBUSTO : 50×102
SOBRESALIENTE : 53×153
SPORT : 35×117
STANDARD : 40×123
SUBLIME (P) : 54×164
SUBLIME NO. 1. : 54×154
TACOS (PF) : 47×158
TACO IMPERIALE : 49×168
TORRES : 54×110
TRABUCO : 38×110
UNIVERSALE : 38×134
VEGUERITO : 37×127