Lista di 20 tipologie di agrumi

Guai a pensare che, quando si parla di agrumi, ci siano soltanto limoni o arance.

Ci sono varietà per tutti i gusti, ma prima di iniziare ad elencarne 20 tipologie diverse preferisco soffermarmi un attimo su un punto chiave che riguarda gli agrumi, ovvero le marmellate. Non tutti sanno infatti che esiste una differenza tra marmellate e confetture, due alimenti che spesso vengono confusi per un qualcosa di univoco.  Per fortuna intervenne a fine Anni Settanta la Comunità Europea con una direttiva, la 79/693 del 1979 (applicata in Italia nel 1982 con il DPR n. 401) a far svanire ogni dubbio.

La marmellata è un prodotto alimentare a base di agrumi e zucchero. La percentuale di frutta deve per forza superare il 20% e ammette esclusivamente limone, arancia, mandarino, pompelmo, cedro e bergamotto. La confettura invece può essere prodotta con un qualunque tipo di frutta, ma è necessario usare la polpa almeno al 35%.

Fatta questa necessaria premessa, è tempo di esplorare 20 varietà di agrumi, dalle più comuni alle più esotiche.

ARANCIA

Al primo posto (in termini di ordine alfabetico) troviamo l’arancia, un grandissimo prodotto di molte delle nostre terre. Il frutto si chiama “correttamente” Citrus sinensis e cresce dall’arancio, un albero appartenente alla famiglia delle Rutacee (genere Citrus). Sono un’ottima fonte di fibre – in particolare pectina – ma soprattutto di Vitamina C: infatti è l’alimento più indicato per soddisfare il fabbisogno quotidiano di questa importante vitamina, ma può anche contribuire a ridurre il rischio di sviluppo di malattie cardiache. A livello di denominazioni europee possiamo annoverare tre varietà: c’è l’Arancia Rossa di Sicilia IGP, l’Arancia Bionda del Gargano IGP e l’Arancia di Ribera DOP. Denominazioni a parte, è possibile trovare molte varietà di questo frutto incredibile: arance bionde, Valencia, Belladonna, le famosissime Tarocco, le Navel, le Moro, quelle Ovali, le Washington Navel, le Navelate, le Newhall, quelle Sanguinello e quelle Rosse.

BERGAMOTTO

Uno dei tesori (neanche troppo nascosti) della Calabria risulta essere uno degli agrumi più particolari del nostro Paese. Il bergamotto, noto anche come Citrus bergamia, appartiene alla famiglia delle Rutaceae e vede l’origine del suo nome dalla lingua turca, ovvero beg armudi – che significa “pero del signore”. Uno degli elementi principali di questo frutto è l’olio essenziale, ricco sia di terpeni che di bergapteni. Tale olio viene usato molto in campo cosmetico e come aromatizzante di bibite, tisane e tè. Si tratta di un ottimo antiossidante naturale e la sua varietà più famosa da noi è il Bergamotto di Calabria DOP.

CALAMONDINO

Il calamondino è notoriamente conosciuto come “mandarino nano” e può essere identificato come un mix tra un mandarino e un kumquat (altro agrume che verrà discusso tra poco). Qui da noi non è molto consumato e la sua pianta può raggiungere anche i 6 metri di altezza, sebbene sia importante sottolineare che non è adatto per un clima freddo: molto meglio in prossimità dei tropici – nelle Filippine è molto coltivat, per esempio. Da noi è possibile trovare degli esemplari in Sicilia e non è molto consigliato da consumare a crudo dato che è alquanto aspro, ma data la sua spiccata aromaticità è indicato per produrre essenze.

CEDRO DI BABILONIA

A livello estetico, il Cedro di Babilonia – o Cedro Gigante – è tra gli agrumi più singolari di tutto il panorama mondiale. Conosciuto scientificamente come Citrus medica maxima, il Cedro di Babilonia nasce da una pianta vigorosa con una chioma irregolare e con spine. È una pianta rifiorente e decisamente produttiva, capace di avere due fioriture nelle “mezze stagioni”, ovvero in autunno e in primavera. La buccia del frutto è corrugata, molto spessa e di colore giallo.

CEDRO

Con il cedro parliamo di una delle varietà più importanti e conosciute tra gli agrumi. In Italia la coltivazione è diffusa in particolare in Calabria – la Riviera dei Cedri, in provincia di Cosenza, è una delle zone che più desidero visitare in Calabria. È un agrume diffuso praticamente in tutto il pianeta, dagli Stati Uniti all’Australia, passando per il Medio Oriente e molte altre zone. I cedri maturi vengono raccolti tra la fine di ottobre e inizio gennaio; come per altri agrumi, la polpa è scarsa mentre la scorza è la parte pregiata, ricca di oli essenziali. È un concentrato di vitamine e sali minerali, ma anche di flavonoidi – rendendolo quindi un antiossidante.

CHINOTTO

Se dico Citrus Myrtifolia probabilmente molti non sapranno di cosa si sta parlando, ma in realtà è semplicemente il nome “erudito” del Chinotto. Parliamo di un agrume appartenente alla famiglia delle Rutacee, originario della Cina ma capace di trovare terreno fertile anche da noi: Liguria, Toscana, Calabria e Sicilia ve lo possono confermare: in Italia la varietà del Chinotto di Savona è anche un Presìdio Slow Food. Si può considerare un’evoluzione dell’arancio amaro, infatti al gusto troveremo molta acidità ma anche una spiccata nota amara – il che non lo rende un agrume apprezzato da tutti. Ovviamente da noi è molto famoso per la produzione dell’omonima bibita Chinotto, simile all’apparenza ad una classica cola ma dalle note molto più amare.

CLEMENTINE

La Cina ha dato origine a molti agrumi che ormai sono diffusi in tutto il pianeta: tra questi troviamo anche le Clementine. Parliamo di agrumi molto simili esteticamente all’arancia o al mandarino ma in realtà sono alquanto diverse. Hanno molta acqua e poche calorie, il che le rende preziose alleata per chi cerca un regime alimentare equilibrato – grazie anche ai suoi effetti depurativi. Sono colme di vitamina C e sali minerali. In Italia sono coltivate soprattutto nel Meridione (le due varietà protette da denominazione sono le Clementine di Calabria IGP e le Clementine del Golfo di Taranto IGP) ma si possono facilmetne trovare coltivate anche in Spagna, Tunisia e Algeria.

FINGER LIME

Un frutto davvero particolare ed elegante alla vista. Il Microcitrus australasica è un agrume che nasce nella foresta pluviale subtropicale dell’Australia, ma è anche possibile trovarlo nelle versioni “rossa”, “bianca” e “verde”. Nelle zone di origine viene definito anche “Australian Finger Lime”, dato che i frutti assomigliano a delle dita, mentre da noi invece è chiamato “Caviale di limone” perché il frutto, una volta aperto, ha le sembianze del caviale. È un frutto molto particolare, ambito dai ristoratori e dagli chef dell’alta cucina, con un costo sicuramente elevato dovuto anche alle difficoltà nel reperirlo dalle nostre parti.

KAFFIR LIME

Kaffir Lime, combava o Citrus hystrix: comunque lo si voglia chiamare, parliamo di un agrume molto particolare. È un agrume dalle origini orientali e lo si può trovare copiosamente in quell’area di nazioni asiatiche che affacciano sull’Oceano Indiano. È molto astringente e con un succo straordinariamente acido, al punto che probabilmente non si può consumare “crudo”: tuttavia, sia buccia che polpa (e anche le foglie) vengono usate dietro ai fornelli, soprattutto nelle cucine thailandese, indonesiana e vietnamita. Può essere utilizzato per produrre bevande rinfrescanti a base di tè, per crostacei e per zuppe (soprattutto quelle di pollo).

KUMQUAT

Così come il coriandolo è considerato il prezzemolo cinese, un ragionamento simile può essere fatto per il Kumquat, conosciuto come il mandarino cinese. Si tratta di un frutto appartenente al genere Fortunella, con una buccia molto simile a quella dell’arancia dolce: è decisamente succoso, caratterizzato da una piacevolissima dolcezza e soprattutto da una forte componente aromatica, grazie ai tanti oli essenziali contenuti. Tra questi ultimi troviamo il limonene, l’alfa e beta-cariofillene, l’alfa-bergamotene, l’alfa-pinene e l’alfa-muurolene, oltre che dal citronellolo. È inoltre molto benefico per l’apparato digerente grazie alla sua quantità di fibre.

LIMETTA DI TAHITI

Il Citrus x latifolia, conosciuto più comunemente (tra i vari altri nomi) come Limetta di Tahiti, è un agrume prodotto in America – in particolare in California – e può essere considerato un ibrido tra la Limetta (Citrus aurantifolia) e il limone. Si tratta comunque di un frutto che viene coltivato molto anche in Messico, così come in Iran ed in Iraq. Viene adoperato in particolare dai vari bartender per la preparazione di cocktail gustosi ed aromatici.

LIME

Uno degli agrumi più diffusi in mixology è sicuramente il lime. Conosciuto in italiano come “limetta“ e appartenente alla famiglia delle Rutaceae, il suo nome scientifico è Citrus aurantifolia: pare sia un incrocio tra il limone e il cedroNon è molto diffuso nel MEditerraneo dato che preferisce il clima tropicale di zone come l’America Latina, i Caraibi, ma anche gli Stati Uniti. Rispetto a molti suoi “colleghi” vede la raccoltra in estate, tra giugno e settembre; inoltre è pieno di aminoacidi, sali minerali e vitamine. La sua versatilità ne fa un prodotto utilizzabile in molte preparazioni, siano esse alimentari, nel settore cosmetico, nella preparazione di cocktail ma anche come rimedio contro le zanzare.

LIMONE

Sua Maestà. Sono di parte in questo caso, lo confesso, ma essendo una persona (molto fortunata) che ha avuto la fortuna di crescere anche in Costiera Amalfitana, io ho probabilmente visto sempre i migliori limoni del mondo – sicuramente d’Italia. Il Limone Costa d’Amalfi IGP e il Limone di Sorrento IGP sono due tra le varietà più ricercate ed apprezzate ma non va disprezzata la varietà di Positano (che però non dispone di una denominazione), ma possiamo trovare altre gemme nel Sud Italia: in Sicilia con il Limone di Siracusa IGP e Limone Interdonato IGP, in Puglia con quello Femminello del Gargano IGP (facente parte anche di un Presìdio Slow Food) e in Calabria con quello di Rocca Imperiale IGP. Il suo nome scientifico è Citrus Limon ed appartiene alla famiglia delle Rutacee, mentre la pianta può crescere fino a 6 metri di altezza e fiorisce circa 2 volte l’anno. Potassio e vitamina C sono i principali protagonisti di questo agrume, che tra l’altro è ricco di antiossidanti quali luteina, beta-carotene, criptoxantina e zeaxantina, senza dimenticarsi del suo immancabile acido citrico.

MANDARINO

Grazie alla sua dolcezza è uno dei snack preferiti per chi vuole portarsi uno spuntino facile da trasportare e da consumare fuori casa: il mandarino. I suoi benefici sono molteplici;  è facilmente digeribile ed è inoltre considerato adatto a favorire la digestione. Grazie alla grande quantità di sali minerali e fibre favorisce un corretto funzionamento dell’intestino e può risultare utile per contrastare la ritenzione idrica. Sono in circolazione diverse varietà, come il Cleoptra, il King, l’Avana o il Tangerino, ma ha dato alla luce anche degli ibridi come il mapo (che vedremo tra poco) e il mandarancio. In Italia la varietà Mandarino tardivo di Ciaculli è anche un Presìdio Slow Food.

MANO DI BUDDHA

Il Citrus medica digitata sarà originario della Cina ma, per alcuni, la Mano di Buddha sembra provenire da un altro pianeta. La forma del frutto ricorda quasi quella di una mano, il quale matura in inverno e si raccoglie a inizio primavera. La polpa non è abbondante e difatti ciò che viene maggiormente utilizzata è la buccia, la quale viene impiegata sia in preparazioni salate che dolci. Alcuni impiegano questo agrume particolare anche per produrre liquori ma un uso davvero inconsueto esula dalla merceologia: infatti, grazie alla sua fragranza, il frutto si usa per profumare molti capi d’abbigliamento.

MAPO

Il mapo è un agrume che appartiene alla famiglia delle Rutacee ed è ottenuto dall’incrocio tra il mandarino Avana ed il pompelmo Duncan. Proprio con il pompelmo condivide un sapore delicatamente acido ma è caratterizzato soprattutto da molte proprietà: abbassa il colesterolo, favorisce il drenaggio dei liquidi, è antiinfiammatorio e antiossidante, ma anche indicato per agire contro i disturbi del sonno.

POMELO

Il pomelo è il frutto della pianta Citrus maxima o Citrus grandis – altro agrume che trova origine in Cina, ma anche in Malesia – ed è considerato uno dei principali agrumi in circolazione dato che, come il cedro o il mandarino, produce molte varietà presenti nel mondo. Varie vitamine (la C e molte del gruppo B), potassio e acido folico sono solo alcuni dei molteplici benefici che derivano da questo frutto, molto indicato anche per migliorare l’umore e la vitalità. È anche molto efficace per raggiungere facilmente una sensazione di sazietà.

POMPELMO

Altro agrume nato in Cina, appartenente alla famiglia delle Rutacee, è il pompelmo, sebbene la sua coltivazione sia diffusa pressoché in tutto il globo. Le varietà più diffuse sono probabilmente il Citrus maxima, il Citrus decumana e il Citrus grandis. Dalla sua buccia si possono ricavare degli ottimi oli essenziali e il frutto è ricco sia di fibre che di flavonoidi e vitamine (del gruppo A, B e C). Anche diversi sali minerali, come magnesio e calcio, possono essere abbondantemente trovati in questo agrume.

POMPÌA

Prodotto straordinario tipico della Sardegna, particolarmente della zona di Siniscola (area di Baronia), ma anche Presìdio Slow Food: parliamo di un agrume davvero unico nel suo genere, reso “mainstream” grazie ad una puntata della decima edizione di Masterchef Italia. Solitamente viene usata la scorza per la produzione liquori e la parte bianca sotto la scorza per fare le “aranzade”, dei tipici dolci sardi che vengono regalati per occasioni prestigiose come i matrimoni. Attenzione a non mangiarne la polpa perché è estremamente acida. Probabilmente il suo utilizzo più tipico consiste nella lavorazione finale della “Sa Pompìa Intrea“.

YUZU

Il Giappone è una nazione colma di agrumi ma, sicuramente, il più famoso è lo Yuzu. In questi ultimi anni la sua notorietà è esplosa grazie al suo impiego in cucina e in mixology: che sia per fare maionesi particolari o impiegato nella preparazione di cocktail “tres chic”, questo agrume sta conquistando sempre più palati. Si tratta di un incrocio tra il papeda e il mandarino ed è originario dell’Asia orientale – non si è certi se l’origine sia in Tibet o in Cina, ma è nell’isola nipponica di Shikoku che troviamo la produzione principale. La pianta è molto robusta e predilige la vicinanza a corsi d’acqua: va sottolineata la sua capacità di sopportare temperature decisamente rigide. I suoi frutti raggiungono la maturazione in autunno, tra ottobre e dicembre.

Tra gli altri agrumi al di fuori dell’Italia, a livello di denominazioni, possiamo trovare il Citricos Valencianos IGP e le Clementinas de las Tierras del Ebro IGP (in Spagna), mentre in Grecia esistono il Koum Kouat Kerkyras IGP e il Portokalia Maleme Chanion Kritis DOP. Sempre nella fascia mediterranea è possibile trovare il portoghese Citrinos do Algarve IGP e il francese Clémentine de Corse IGP. Se si vuole uscire invece dal Vecchio Continente, una famosa varietà asiatica è il Si Guanxi Mi DOP cinese.

74 pensieri riguardo “Lista di 20 tipologie di agrumi

  • 29 Marzo 2023 in 14:05
    Permalink

    I enjoy looking through a post that will make
    people think. Also, thanks for allowing
    for me to comment!

    Rispondi
  • 29 Marzo 2023 in 22:42
    Permalink

    Oh my goodness! Incredible article dude! Thank you so much, However
    I am experiencing issues with your RSS. I don’t understand
    why I cannot subscribe to it. Is there anyone else getting the same RSS issues?
    Anyone who knows the solution can you kindly respond? Thanks!!

    Rispondi
  • 30 Marzo 2023 in 00:55
    Permalink

    With havin so much content do you ever run into any issues of plagorism
    or copyright violation? My blog has a lot of completely unique content I’ve either written myself or outsourced but it looks like a lot of it is popping it up
    all over the internet without my agreement. Do you know
    any methods to help prevent content from being stolen? I’d genuinely appreciate it.

    Rispondi
  • 30 Marzo 2023 in 03:25
    Permalink

    Hi there, just wanted to tell you, I enjoyed this post. It was
    funny. Keep on posting!

    Rispondi
  • 30 Marzo 2023 in 05:53
    Permalink

    Howdy! I could have sworn I’ve visited this web site before but after looking at some of the articles I
    realized it’s new to me. Nonetheless, I’m certainly pleased
    I discovered it and I’ll be book-marking it and checking back frequently!

    Rispondi
  • 30 Marzo 2023 in 08:39
    Permalink

    It’s really very difficult in this active life to listen news on Television, thus I just use
    the web for that reason, and obtain the latest information.

    Rispondi
  • 31 Marzo 2023 in 18:53
    Permalink

    My family members always say that I am killing
    my time here at net, however I know I am getting familiarity every day by reading such pleasant articles.

    Rispondi
  • 1 Aprile 2023 in 01:24
    Permalink

    I blog often and I really appreciate your content.
    This great article has really peaked my interest.
    I will take a note of your site and keep checking for new information about once per week.

    I subscribed to your RSS feed as well.

    Rispondi
  • 2 Aprile 2023 in 07:38
    Permalink

    Hello there, I found your website via Google whilst looking for a related topic, your website
    got here up, it appears to be like great. I have bookmarked it in my google bookmarks.

    Hi there, just became aware of your blog thru Google, and located that it is
    truly informative. I am gonna watch out for brussels. I will appreciate for those who continue this in future.
    A lot of folks will be benefited from your writing. Cheers!

    Rispondi
  • 2 Aprile 2023 in 10:37
    Permalink

    I pay a quick visit each day a few blogs and sites to read
    posts, however this webpage provides feature based writing.

    Rispondi
  • 2 Aprile 2023 in 18:38
    Permalink

    I used to be suggested this blog via my cousin. I
    am no longer positive whether or not this post is written by him as
    nobody else recognise such precise about my
    trouble. You are wonderful! Thank you!

    Rispondi
  • 2 Aprile 2023 in 19:45
    Permalink

    This website definitely has all of the info I wanted concerning this subject and
    didn’t know who to ask.

    Rispondi
  • 3 Aprile 2023 in 20:13
    Permalink

    It’s an amazing post in favor of all the internet users; they will take advantage from it
    I am sure.

    Rispondi
  • 4 Aprile 2023 in 05:00
    Permalink

    This is really fascinating, You are an overly professional blogger.
    I’ve joined your feed and look ahead to in search of extra of your great post.

    Additionally, I’ve shared your site in my social networks

    Rispondi
  • 4 Aprile 2023 in 18:21
    Permalink

    I don’t even know how I ended up here, but I thought this post
    was good. I don’t know who you are but certainly you’re going to a
    famous blogger if you aren’t already 😉 Cheers!

    Rispondi
  • 5 Aprile 2023 in 04:52
    Permalink

    It’s really a nice and helpful piece of
    information. I’m satisfied that you just shared this helpful
    information with us. Please stay us informed like this. Thank you for
    sharing.

    Rispondi
  • 6 Aprile 2023 in 06:54
    Permalink

    For latest information you have to pay a quick visit world wide web and on web I found this web page as a most excellent
    web site for newest updates.

    Rispondi
  • 6 Aprile 2023 in 06:54
    Permalink

    Hi there I am so grateful I found your weblog, I really found you by error,
    while I was browsing on Google for something else, Nonetheless I am here now and would just like to say thank you for a
    tremendous post and a all round thrilling blog (I also love the theme/design),
    I don’t have time to look over it all at the minute but I have
    saved it and also added your RSS feeds, so when I have time
    I will be back to read a great deal more, Please do keep up the excellent job.

    Rispondi
  • 6 Aprile 2023 in 07:27
    Permalink

    Simply desire to say your article is as amazing. The clarity in your submit is
    simply spectacular and i could suppose you’re an expert on this subject.
    Fine together with your permission let me to grasp your
    feed to stay up to date with drawing close post.
    Thanks one million and please keep up the gratifying work.

    Rispondi
  • 7 Aprile 2023 in 13:18
    Permalink

    Unquestionably believe that which you stated. Your
    favorite justification seemed to be on the internet the simplest thing to be aware of.
    I say to you, I certainly get annoyed while people think
    about worries that they just don’t know about. You managed
    to hit the nail upon the top as well as defined out the whole thing without having side effect , people could take a signal.
    Will probably be back to get more. Thanks

    Rispondi
  • 8 Aprile 2023 in 05:33
    Permalink

    Hello there, I believe your website could possibly be
    having browser compatibility problems. Whenever I look
    at your blog in Safari, it looks fine however when opening
    in IE, it’s got some overlapping issues. I merely wanted
    to provide you with a quick heads up! Apart from
    that, great blog!

    Rispondi
  • 8 Aprile 2023 in 18:45
    Permalink

    I blog quite often and I really appreciate your information. This great article has truly peaked my interest.

    I’m going to book mark your site and keep checking
    for new details about once per week. I subscribed
    to your Feed as well.

    Rispondi
  • 9 Aprile 2023 in 06:48
    Permalink

    Sweet blog! I found it while browsing on Yahoo News.
    Do you have any suggestions on how to get listed in Yahoo News?
    I’ve been trying for a while but I never seem to get there!
    Cheers

    Rispondi
  • 9 Aprile 2023 in 22:10
    Permalink

    You really make it appear really easy along with your presentation but I in finding this topic to be
    actually one thing that I feel I might never understand. It seems too
    complex and very large for me. I am having a look forward to your subsequent publish, I
    will try to get the hang of it!

    Rispondi
  • 10 Aprile 2023 in 22:54
    Permalink

    Very nice post. I just stumbled upon your weblog and wished
    to say that I have truly enjoyed browsing your blog posts.
    In any case I will be subscribing to your feed and I hope you write
    again very soon!

    Rispondi
  • 12 Aprile 2023 in 06:54
    Permalink

    เกมสล็อต ค่าย pg เว็บตรงเกมสล็อตค่าย PGSLOT ออกใหม่ พร้อมให้ผู้เล่นทุกคนได้รับโบนัสทดลองเล่นสล็อต pg ฟรี 2022 แล้ววันนี้ ที่นี้ที่เดียว PGSLOT GAME ได้เล่นก่อนใครเพื่อน

    Rispondi
  • 12 Aprile 2023 in 06:55
    Permalink

    slotxo เเนะนำเกมสล็อตประสิทธิภาพสูงอัพเดทใหม่ๆมีเกมส์สล็อต pg ให้เลือกเล่นมากยิ่งกว่า 200 เกมส์ แต่ละเกมมีต้นแบบแล้วก็อัตราการชำระเงินที่สูงเเตกแตกต่างกันไม่เชื่อทดลองเกม

    Rispondi
  • 13 Aprile 2023 in 16:26
    Permalink

    slot machine ที่ได้รับความนิยมชั้น 1 ของทวีปเอเชีย ที่มากับระบบฝาก PG SLOT เบิกเงินอัตโนมัติ เร็วทันใจมากขึ้นเพื่อการทำ แจ็คพอตแตก ก็เลยเอามาให้บริการ บนเว็บ เกมสล็อตออนไลน์

    Rispondi
  • 13 Aprile 2023 in 16:28
    Permalink

    slotv9 สล็อตวอลเลท ของพวกเราสามารถ สล็อต ฝาก-ถอน true wallet 2022 ได้เพื่อความสบายสะบายของผู้เล่น เเละ ไร้คุณค่าขนบธรรมเนียมต่างๆ1บาทก็สามารถเล่นได้ที่ PGSLOT

    Rispondi
  • 14 Aprile 2023 in 07:23
    Permalink

    Link exchange is nothing else however it is only placing the
    other person’s web site link on your page at proper place and other
    person will also do same for you.

    Rispondi
  • 15 Aprile 2023 in 02:42
    Permalink

    Great post. I was checking constantly this blog and I’m inspired!
    Extremely useful information specially the last phase 🙂
    I handle such information a lot. I used to be seeking this particular info for a very lengthy time.
    Thanks and good luck.

    Rispondi
  • 15 Aprile 2023 in 19:20
    Permalink

    Admiring the dedication you put into your website
    and detailed information you offer. It’s awesome to come across a
    blog every once in a while that isn’t the same outdated rehashed
    material. Excellent read! I’ve saved your site and I’m adding
    your RSS feeds to my Google account.

    Rispondi
  • 22 Aprile 2023 in 10:42
    Permalink

    hi!,I like your writing very a lot! percentage we communicate more
    approximately your post on AOL? I require a specialist on this space to resolve my problem.
    May be that is you! Taking a look ahead to peer you.

    Rispondi
  • 23 Aprile 2023 in 18:46
    Permalink

    This page certainly has all the information and facts
    I needed concerning this subject and didn’t know who to ask.

    Rispondi
  • 23 Aprile 2023 in 23:18
    Permalink

    Hey there, I think your website might be having browser compatibility
    issues. When I look at your blog in Firefox, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some
    overlapping. I just wanted to give you a quick heads up!
    Other then that, great blog!

    Rispondi
  • 24 Aprile 2023 in 17:40
    Permalink

    Nice post. I was checking constantly this blog and I’m impressed!
    Very useful information specifically the last part 🙂 I care for such info a lot.

    I was looking for this certain information for a long time.

    Thank you and best of luck.

    Rispondi
  • 24 Aprile 2023 in 18:32
    Permalink

    I was recommended this web site by my cousin. I am not
    sure whether this post is written by him as no one else know such detailed about my trouble.
    You’re amazing! Thanks!

    Rispondi
  • 24 Aprile 2023 in 19:46
    Permalink

    Hi there this is kind of of off topic but I was wanting to know if blogs use WYSIWYG editors or if you have to manually code with HTML.
    I’m starting a blog soon but have no coding know-how so I wanted
    to get guidance from someone with experience.
    Any help would be enormously appreciated!

    Rispondi
  • 24 Aprile 2023 in 20:55
    Permalink

    Asking questions are really nice thing if you are not understanding something fully, except this paragraph gives good understanding even.

    Rispondi
  • 26 Aprile 2023 in 00:40
    Permalink

    Its not my first time to pay a visit this web site, i
    am browsing this website dailly and take fastidious facts from here
    daily.

    Rispondi
  • 28 Aprile 2023 in 00:32
    Permalink

    Today, I went to the beachfront with my children. I found
    a sea shell and gave it to my 4 year old daughter and said “You can hear the ocean if you put this to your ear.” She placed the shell to her ear and screamed.
    There was a hermit crab inside and it pinched her ear.
    She never wants to go back! LoL I know this is entirely off topic
    but I had to tell someone!

    Rispondi
  • 1 Maggio 2023 in 01:48
    Permalink

    What a data of un-ambiguity and preserveness of precious experience on the topic
    of unexpected feelings.

    Rispondi
  • 2 Maggio 2023 in 04:12
    Permalink

    Good day! Do you know if they make any plugins to safeguard against hackers?
    I’m kinda paranoid about losing everything I’ve worked
    hard on. Any suggestions?

    Rispondi
  • 3 Maggio 2023 in 17:00
    Permalink

    Its like you read my mind! You appear to know so much about this, like you wrote the
    book in it or something. I think that you can do with
    some pics to drive the message home a little bit,
    but other than that, this is wonderful blog. An excellent read.
    I will certainly be back.

    Rispondi
  • 4 Maggio 2023 in 23:12
    Permalink

    Thanks for one’s marvelous posting! I certainly enjoyed reading it, you happen to be a great author.I
    will always bookmark your blog and definitely will come back someday.
    I want to encourage yourself to continue your great posts, have a nice weekend!

    Rispondi
  • 7 Maggio 2023 in 05:00
    Permalink

    very nice and i like it ^^

    I hope another new article like this.
    Good job.

    Rispondi
  • 8 Maggio 2023 in 13:47
    Permalink

    A person necessarily lend a hand to make critically posts
    I would state. That is the first time I frequented
    your website page and to this point? I surprised with the
    research you made to create this actual submit
    amazing. Excellent process!

    Rispondi
  • 10 Maggio 2023 in 21:13
    Permalink

    Hey I know this is off topic but I was wondering if you
    knew of any widgets I could add to my blog that automatically tweet my newest twitter updates.
    I’ve been looking for a plug-in like this for quite some time and was hoping maybe you would have some experience with something like this.
    Please let me know if you run into anything. I
    truly enjoy reading your blog and I look forward to your new updates.

    Rispondi
  • 11 Maggio 2023 in 01:34
    Permalink

    My brother suggested I might like this web site. He was totally
    right. This post actually made my day. You cann’t imagine just how much time
    I had spent for this information! Thanks!

    Rispondi
  • 13 Maggio 2023 in 17:28
    Permalink

    I’m gone to inform my little brother, that
    he should also pay a visit this website on regular basis to take updated from most recent news.

    Rispondi
  • 14 Maggio 2023 in 17:12
    Permalink

    Wow, awesome blog layout! How long have you been blogging
    for? you made blogging look easy. The overall look of your website is great,
    as well as the content!

    Rispondi
  • 14 Maggio 2023 in 19:52
    Permalink

    I was recommended this blog by my cousin. I’m no longer sure whether this put up is written via him as no one else realize such unique about my difficulty.
    You are amazing! Thank you!

    Rispondi
  • 15 Maggio 2023 in 17:32
    Permalink

    Great blog here! Also your website loads up fast!
    What web host are you using? Can I get your affiliate link to
    your host? I wish my web site loaded up as fast as yours lol

    Rispondi
  • 15 Maggio 2023 in 23:37
    Permalink

    Actually no matter if someone doesn’t be aware of after that its
    up to other viewers that they will help, so here it occurs.

    Rispondi
  • 24 Maggio 2023 in 22:37
    Permalink

    Whoa! This blog looks just like my old one!

    It’s on a entirely different subject but it has pretty much the same layout and design. Excellent choice of colors!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *